15 Ago
News
136 views
1 Comment

Gli acquisti in rete continuano ad aumentare

L’e-commerce in Italia ha messo il turbo con la pandemia, passando dai circa 17,9 miliardi di euro del 2019 ai 26 miliardi nel 2020, registrando un balzo del 45%. Si tratta di una crescita mai vista, osserva Valentina Pontiggia, direttrice dell’osservatorio e-Commerce B2c e Innovazione digitale nel retail del Politecnico di Milano, ricordando che i dati sono fuorvianti causa Covid. Grazie al cambiamento di abitudini dei consumatori e agli investimenti, si registrerà una crescita del commercio online anche nel 2021, anche se a un tasso più ridotto (+18%), per 3,5 miliardi di euro. Secondo l’esperta l’e-commerce in questo periodo è stato il motore del retail, anche se al momento rappresenta solo il 10% del commercio totale (6% nel 2019). Si tratta di una nuova forma di approccio al commercio, di relazione con il consumatore, che di certo non andrà a sostituire la vendita offline.